Dott. Daniele Panetta, Chirurgo Maxillo – Facciale effettua interventi di Rinoplastica a Roma e a Latina.

La chirurgia estetica del viso è una parte molto delicata della chirurgia che si occupa di migliorare La mascolinizzazione del viso comprende diverse  procedure di chirurgia estetica mirate a conferire  tratti somatici più definiti e tipicamente maschili. Questa tecnica è particolarmente indicata per chi desidera correggere asimmetrie o tratti poco pronunciati.

Cos’è la mascolinizzazione del volto?

La mascolinizzazione del volto comprende una serie di interventi chirurgici mirati a modificare le proporzioni del viso, rendendole più squadrate e robuste. Tra le caratteristiche maschili enfatizzate troviamo:

  • Angoli mandibolari più ampi e definiti.
  • Zigomi più prominenti
  • Mento più squadrato.
  • Arcate sopraciliari più marcate.
  • Naso con dorso più rappresentato, o con una struttura più robusta.

Interventi chirurgici più comuni

La mascolinizzazione del volto può includere una o più delle seguenti procedure:

  1. Chirurgia della mascella o della mandibola: per definire maggiormente la struttura del viso, conferendo un aspetto più deciso e maschile.
  2. Genioplastica: per aumentare il volume o la proiezione del mento.
  3. Rinoplastica mascolinizzante: per rimodellare il naso, rendendolo più diritto, modificandone rotazione e proiezione.
  4. Aumento delle bozze sopraciliari: per accentuare la sporgenza tipica del volto maschile.
  5. Inserimento di protesi facciali: per aggiungere volume o migliorare le proporzioni del viso, ad esempio su mascella, mento o zigomi.

Tecniche moderne e personalizzazione

La chirurgia di mascolinizzazione del volto si avvale di tecnologie avanzate come:

  • Pianificazione 3D: per analizzare le proporzioni del viso e simulare il risultato finale.
  • Protesi personalizzate: realizzate su misura per adattarsi alla struttura ossea del paziente.
  • Tecniche minimamente invasive: per ridurre i tempi di recupero e migliorare la guarigione.

Cosa aspettarsi dal percorso chirurgico?

  • Prima dell’intervento: Una consulenza approfondita con il chirurgo per stabilire gli obiettivi e valutare le caratteristiche uniche del viso.
  • Post-operatorio: Il periodo di recupero varia a seconda del tipo di intervento, ma in generale richiede riposo e controlli regolari per monitorare la guarigione.
  • Risultati: Naturali e armoniosi, progettati per migliorare l’estetica e aumentare la fiducia in sé stessi.

Chi può sottoporsi alla mascolinizzazione del volto?

La procedura è adatta a chiunque desideri ottenere tratti più maschili e definiti. È fondamentale essere in buona salute generale e avere aspettative realistiche sul risultato finale.

Per avere maggiori informazioni ed effettuare un intervento a Roma e a Latina contatta il dott. Daniele Panetta www.myfacesurgery.it

Seguici sui nostri social:

Instagram: my_face_surgery

Facebook: Dott. Daniele Panetta – My Face Surgery

Linkedin: Dott. Daniele Panetta – My Face Surgery