Dott. Daniele Panetta, Chirurgo Maxillo – Facciale effettua interventi di Ortognatica a Roma e a Latina.
La chirurgia ortognatica è un intervento complesso che richiede una pianificazione dettagliata per garantire risultati ottimali sia dal punto di vista funzionale che estetico. Grazie ai progressi tecnologici, oggi è possibile effettuare una programmazione tridimensionale estremamente precisa, migliorando l’efficacia dell’intervento e riducendo i tempi di recupero.
Fasi della pianificazione della chirurgia ortognatica
- Raccolta dei dati diagnostici Il primo passo consiste nella raccolta di immagini e dati del paziente attraverso:
- Scansione cranica CBCT (Cone Beam Computed Tomography) a bassa radiazione
- Serie di fotografie cliniche del viso e della bocca
- Scansione intraorale per ottenere un modello digitale dell’arcata dentale
- Creazione di modelli dentali convenzionali
- Creazione del modello tridimensionale Una volta acquisiti tutti i dati, le immagini vengono elaborate con software avanzati che permettono di creare un modello virtuale 3D del paziente. Questa fase è fondamentale per ottenere una visione dettagliata della struttura ossea e dentale, consentendo al chirurgo di analizzare ogni aspetto del caso con estrema precisione.
- Pianificazione chirurgica in 3D Il chirurgo maxillo-facciale utilizza il modello tridimensionale per simulare digitalmente i movimenti ossei necessari all’intervento. Questo consente di:
- Valutare le opzioni migliori per migliorare la funzionalità della masticazione e l’armonia estetica del viso
- Anticipare eventuali difficoltà chirurgiche e ottimizzare la procedura
- Visualizzare in anteprima il risultato finale e discuterlo con il paziente
- Realizzazione della guida chirurgica personalizzata Dopo aver definito i movimenti ossei, viene progettata e stampata in 3D una guida chirurgica su misura. Questa struttura, chiamata “splint chirurgico”, aiuta il chirurgo a eseguire l’intervento con estrema precisione, garantendo che le ossa vengano posizionate esattamente come pianificato nella simulazione.
Vantaggi della pianificazione tridimensionale
L’utilizzo di tecnologie avanzate nella pianificazione della chirurgia ortognatica porta numerosi benefici:
- Maggiore precisione: La simulazione digitale permette di ridurre al minimo il margine di errore.
- Risultati prevedibili: Il paziente può visualizzare in anticipo i potenziali risultati dell’intervento.
- Interventi meno invasivi: Grazie alla pianificazione accurata, il tempo chirurgico si riduce, limitando il trauma post-operatorio.
- Recupero più rapido: Minore infiammazione e tempi di guarigione più brevi rispetto ai metodi tradizionali.
Grazie a queste tecniche innovative, la chirurgia ortognatica diventa un processo più sicuro ed efficace, migliorando significativamente la qualità della vita dei pazienti. Se desideri maggiori informazioni o una consulenza personalizzata, contatta il nostro team di esperti!
Per avere maggiori informazioni ed effettuare un intervento di Ortognatica a Roma e a Latina contatta il dott. Daniele Panetta www.myfacesurgery.it
Seguici sui nostri social:
Instagram: my_face_surgery
Facebook: Dott. Daniele Panetta – My Face Surgery
Linkedin: Dott. Daniele Panetta – My Face Surgery